Ever is Over All

Pipilotti Rist, “Ever is Over All”, 1997. Una donna cammina sul marciapiede, nelle mani tiene un tulipano con un lungo gambo. Sorride mentre colpisce con il tulipano i finestrini delle auto parcheggiate e manda in frantumi i vetri.   “Non…continua →

Sentire

Sentire se stessi attraverso gli stereotipi che ho assimilato, consciamente e inconsciamente, non porta a una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e considerazioni, e neppure a una relazione con gli altri che sia più diretta ed empatica.  Ho sentito e…continua →

Cervello-mente

Vallortigara (Alla scoperta del ramo d’oro)   Il senso dell’assoluto. “Il nostro senso dell’assoluto che si esprime, per esempio nelle convinzioni religiose, è legato al funzionamento del cervello, lo è sia strutturalmente: noi oggi sappiamo che in certe circostanze, stimolando…continua →

Borges il distrattore

Frasi fatte e tratte dal “Manoscritto di Brodie”, raccolta di racconti di J.L. Borges, traduzione di Lucia Lorenzini. I miei racconti, come quelli delle Mille e una Notte, intendono distrarre o commuovere e non persuadere. Ho aderito al partito conservatore,…continua →

La coscienza incarnata

Consciousness begins with feeling, not thinking. di Antonio e Hanna Damasio Una nuova teoria della coscienza incarnata Embodied consciousness Italiano Hunger and thirst, pain, pleasure and distress, along with the unadorned but relentless feelings of existence, are all examples of…continua →

Coscienza tra mente e corpo

Antonio Damasio: Comprendere la coscienza, TED 2011 Noi non gestiamo passivamente le immagini visive, uditive e tattili. Noi abbiamo un sé. Noi abbiamo un Me, che è automaticamente presente nella nostra mente, proprio ora. Siamo padroni della nostra mente, e…continua →