Disinformazione, identità, manipolazione

Reecensione di Bruno Saetta del libro: “Invisible Rulers: The People Who Turn Lies into Reality” di Renée DiResta. “ La disinformazione ormai è uno strumento di guerra ibrida, che condiziona l’opinione pubblica e il processo democratico. È in grado di plasmare l’opinione pubblica creando “realtà su misura”.” ” La realtà è filtrata dagli algoritmi, sui… Leggi tutto Disinformazione, identità, manipolazione

Qualcosa di universale

Nella mia ingenua e soprattutto superficiale visione del mondo – intendo dire che non sento mai di conoscerlo fino in fondo – ho guardato a quanto accade in Palestina con profondo dolore per un unico motivo molto personale: ho angoscia dei conflitti in cui la contrapposizione non permette di trovare un compromesso razionale (e impossibile)… Leggi tutto Qualcosa di universale

Tri-Geopolitica

Una matrice geopolitica, di Mirko Mussetti, Limes 11/2023 Intelligenza: leggere tra le righe, oppure intus legere (leggere dentro) Geopolitica: geoeconomia, geostrategia, geocultura. Economia: sfera dell’efficienza. Strategia: sfera dell hard power. Cultura: sfera spirituale La cultura è la sfera spirituale, mentre economia e strategia formano il concreto arco materiale. Mentre la prima custodisce l’identità di un… Leggi tutto Tri-Geopolitica

Mauro Stefanini

Mauro Stefanini – militante comunista. Ho conosciuto Mauro Stefanini (1948-2005) perché abbiamo abitato per alcuni anni nello stesso palazzo popolare. Aveva tre anni più di me e io ero un ragazzino con i brufoli quando mi sono trasferito con la famiglia in un altro quartiere. In seguito abbiamo frequentato la stessa scuola superiore ma ho… Leggi tutto Mauro Stefanini

Ideologie e corpi politici

Canfora: difficile proporre grandi idealità quando non ci sono più corpi politici organizzati. “Una delle cause dello scadimento è anche quella nefasta contestazione delle cosiddette ideologie. A parte che la parola è usata in maniera abbastanza incolta ma grosso modo quelli che gioiscono dicendo “la fine delle ideologie” sono quelli che pensano che l’assertore di… Leggi tutto Ideologie e corpi politici

L’estremismo moderatista

La moderazione come ricerca della soluzione a metà tra gli opposti è una strategia molto usata in politica. Di solito nascono così soluzioni che sollevano maggiori problemi, perché non soddisfano, di fatto, nessuna delle aspettative contrapposte. Alcune riflessioni sull’estremismo moderatista lette in un blog (Linkiesta.it); “il moderatista è figlio del relativista, è figlio della resa… Leggi tutto L’estremismo moderatista