Appunti BIANCONERO Pensavo cheEroe o martireMilano è così bellaOggi tocca agli indiziIl naso di CleopatraL’universo è una bananaL’ombrello e il filo spinatoFoglietto trovatoabcdefghAppunti nel portacenereLanfrancoIl castello e la lunaPesci rossi nel bicchiereNotare due cose CARTOLINE e il GiapponeVerde sulla raffineria di petrolioLuce è materiaIn alto MadridIl mantello rosso di GaribaldiIl cane e l’anatraforza di coesioneLanfrancoCome piante CITANDO Il titolo e il tempoLa realtà esiste e io ne so qualcosaNabokov e Freudcitazioni sparseIl socialismo di BaumanSe non lo faremo noi, lo faranno altriSura 114 dal CoranoGnola o malavoglia.Platone inventore delle FaqEssere cattiviLe cose temuteper miracoloLa cultura non salvaRollata a manocosì bella cheimmagineFondamenti e incertezza. L’altro.Il sipario – M. KunderaUguale ma…L’anima del libroInconscio svizzeroIl tempo di lettura previstoFilosofia in gialloUn giorno miserabile SENZA PAROLE Rovelli: fisica e filosofiaal-Farabi: dai filosofi greci all’IslamIntrozzi: storia della scienzaJean Meslier: materialista e ateoUmani e animaliKojeve: autorità e fine della storiaKant: critica ragionePoche idee e senza fiatoIl rasoio di OccamDenaroOresme traduttoreSol LeWitt e il dualismo cartesianoDescartes “vite-vite”Dubito penso dunque sonoFerraris: CartesioCartesio – Discorso sul metodoCartesio – Principi di filosofiaCartesio: Meditazioni metafisicheCartesio – appunti videoBadiou e la matematicaÈ vera vitaCoscienza è realtàL’ordine del tempoParmenideProtagora di RussellMarx: Democrito e EpicuroLeucippo e Democrito di B.RussellLucrezio: yin e yangDa e non per MarxNew RealismFrammenti di Eraclitoframmenti: Anassimandro SI SCRIVE COSI’ è piovuto/ha piovutoSi scrive così ITINERARI e il GiapponeMarie-GalanteStoccolma al soleHo incontrato il BesTappa a MateraDa Marrakech a FezIstanbulIn alto MadridMadonna del contrasto