Categoria: Neuroscienze

Cervello-mente

Vallortigara (Alla scoperta del ramo d’oro)   Il senso dell’assoluto. “Il nostro senso dell’assoluto che si esprime, per esempio nelle convinzioni religiose, è legato al funzionamento del cervello, lo è sia strutturalmente: noi oggi sappiamo che in certe circostanze, stimolando…continua →

La coscienza incarnata

Consciousness begins with feeling, not thinking. di Antonio e Hanna Damasio Una nuova teoria della coscienza incarnata Embodied consciousness Italiano Hunger and thirst, pain, pleasure and distress, along with the unadorned but relentless feelings of existence, are all examples of…continua →

Coscienza tra mente e corpo

Antonio Damasio: Comprendere la coscienza, TED 2011 Noi non gestiamo passivamente le immagini visive, uditive e tattili. Noi abbiamo un sé. Noi abbiamo un Me, che è automaticamente presente nella nostra mente, proprio ora. Siamo padroni della nostra mente, e…continua →

Feeling and emotion

About The Psychology of Feeling by  Antonio Damasio (San Diego Pain Summit 2018) the physiology of feeling Distinguere tra il concetto di sentimento e il concetto di emozione è fondamentale per coloro che lavorano con chi sta soffrendo. Il dolore…continua →

Coscienza ed emozioni

The consciousness issue, 2014. Antonio Damasio a first problem: consciousness has a profusion of meanings mind   – mind with subjectivity  – mind with autobiography  – awareness of self and surroundings  – wakefulness with orientation to self  – time and place…continua →

La coscienza agli ioni

[Quando si entra nei dettagli e negli esempi significa che la domanda è ancora intrappolata tra dubbi e risposte. Nella loro lettera aperta a C. Koch, questi cinque scienziati sostengono la tesi che le microscopiche aperture delle membrane cellulari, attraverso…continua →

Neuroni specchio e sistema motorio

Filosofia della mente e neuroscienze: il caso dei neuroni specchio – intervista ad Alfonso Caramazza (2009). – Perché la teoria della percezione motoria non è in grado di spiegare tutte le capacità mentali superiori? – Nella nostra prospettiva, c’è un…continua →

Cervello e religione, Dio e carbone

“Hay quien tiene un concepto tan amplio de Dios que no hay forma de evitar que lo acabe encontrando en cualquier parte”, afirma Steven Weinberg, físico teórico y premio Nobel. “Si quieres decir que Dios es energía, lo puedes hallar en un montón de carbón”.continua →

La vita è un collage

“La vera novità evolutiva, il passagio a specie genuinamente diverse, non avviene sempre e necessariamente (con buona pace di Darwin) per piccoli cambiamenti, con continuità. Ci sono talvolta discontinuità anche notevoli, di cui si comincia a capire la base genetica, in quanto si è visto che il materiale cromosomico può subire rare ristrutturazioni di notevole portata.”continua →